COME ARRIVARE A VENEZIA?
DALL’AEROPORTO MARCO POLO DI VENEZIA
Se si arriva con l’aereo dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia, è possibile raggiungere il centro storico di Venezia in diversi modi:
- Taxi stradali:
In 15 minuti si arriva a Piazzale Roma. Da Piazzale Roma si può proseguire in città direttamente a piedi oppure spostandosi con i vaporetti ACTV. - Taxi acquei:
I taxi acquei sono dei motoscafi privati per il trasporto passeggeri. Si distinguono dai vaporetti pubblici per le loro ridotte dimensioni (possono caricare al massimo una dozzina di persone); rappresentano il modo forse più veloce di raggiungere il centro di Venezia – 30 minuti circa. - Bus navetta ATVO:
Collega direttamente l’Aeroporto Marco Polo a Venezia (Piazzale Roma) in 20 minuti, con partenze regolari ogni mezz’ora. Consulta gli orari qui. Esiste, inoltre un servizio dedicato con navetta flybus dall’Aeroporto Marco Polo alla stazione FFSS di Mestre Consulta gli orari qui.
Per ulteriori informazioni sui servizi ATVO potete consultare il sito dell’azienda www.atvo.it. - Bus ACTV:
L’Aeroporto è collegato a Venezia (Piazzale Roma) anche dall’autobus di linea dell’ACTV (Numero 5), che quindi effettua diverse fermate intermedie prima di arrivare a Piazzale Roma. Il percorso richiede circa 30 minuti.
L’Aeroporto è, inoltre, collegato alla stazione ferroviaria FFSS di Mestre dall’autobus di linea numero 15. Per gli orari consulta il sito dell’ ACTV.
- Motoscafi Linea Alilaguna Blu, Rossa e Arancio:
Si tratta di un servizio di linea che porta direttamente dall’Aereoporto a Venezia, facendo scalo nei punti nevralgici della città. Il servizio – molto più conveniente dei taxi privati – è costituito dalle Linee Alilaguna Blu e Rossa, che fermano a Murano, Lido, San Marco, Zattere eGiudecca Hilton Molino Stucky. La linea Blu ferma anche a Fondamente Nuove, mentre la Linea Rossa ad Arsenale.
Via Canal Grande, la Linea Arancio invece collega l’aeroporto a Rialto e Sant’Angelo, passando prima per Madonna dell’Orto e Guglie Ferrovia. Le linee Alilaguna Blu, Rossa e Arancio garantiscono una partenza da Aeroporto ogni 20 minuti.
Durante la stagione croceristica è attiva la Linea Marrone, servizio che collega il centro città direttamente alla Stazione Marittima.
Per ulteriori dettagli e informazioni sui prezzi e gli orari di navigazione si può consultare direttamente il sito Alilaguna all’indirizzo www.alilaguna.com.
DALL’AEROPORTO CANOVA DI TREVISO
Se si arriva con l’aereo dall’Aeroporto Canova di Treviso è possibile raggiungere il centro storico di Venezia con il servizio di navetta ATVO
- Eurobus service/Treviso Airport – Mestre-Venezia:
Collegamento giornaliero via autostrada da/per l’aeroporto Canova di Treviso con Mestre (Stazione Ferroviaria) e Venezia (P.le Roma).
SE SI ARRIVA IN MACCHINA
Venezia è facilmente raggiungibile con l’auto attraverso i collegamenti autostradali (A4 da Trieste e da Torino, A27 da Belluno, A13 da Bologna) e stradali (SS.309 Romea dalla costa Adriatica, SS.14 da Tireste, SS.13 da Treviso, SS.11 da Padova).
Una volta giunti in prossimità della laguna si imbocca il Ponte della Libertà che collega in senso letterale la terraferma a Venezia. Le indicazioni per Venezia portano a Piazzale Roma, il punto più estremo a cui si può accedere con la macchina. Qui è necessario parcheggiare la propria vettura.
L’alternativa è il grande parcheggio all’isola del Tronchetto, raggiungibile svoltando a destra dopo aver percorso il ponte translagunare. Dal Tronchetto si arriva a Venezia in pochissimi minuti, con il vaporetto o con il nuovissimo People Mover, che fa servizio di navetta fino a Piazzale Roma.
Un’altra possibilità è quella di lasciare l’auto a Mestre – sia presso i parcheggi ubicati vicino all’ingresso del Ponte della Libertà che vicino alla Stazione Ferroviaria di Mestre – e raggiungere Venezia con i mezzi pubblici, sia autobus che treno.
Questa la lista dei parcheggi del Tronchetto, di Piazzale Roma e Mestre:
• ASM Venezia Piazzale Roma Garage (Loc. Piazzale Roma)
• Parking Sant’Andrea (Loc. Piazzale Roma)
• ASM Parking San Giuliano
• ASM Mestre Piazzale Candiani
• Venezia Tronchetto Parking (Isola del Tronchetto)
• Venezia Garage San Marco (Loc. Piazzale Roma)
• Fusina Park Terminal
• Tessera Park Marco Polo (Aeroporto di Marco Polo)
• Garage Europa (Mestre)
SE SI ARRIVA CON IL TRENO
L’unica stazione ferroviaria di Venezia è quella di S.Lucia. E’ collegata al resto d’Italia con treni Eurostar, Intercity, Iterregionali e locali (per gli orari dei treni si può consultare il sito delle ferrovie dello stato all’indirizzo (www.trenitalia.it). I bagagli si possono agevolmente trasportare fuori dalla Stazione usando i carrelli disponibili e uscendo tramite l’apposita rampa di uscita laterale.
SE SI ARRIVA CON LA NAVE
Dalla Stazione Marittima di Venezia, potete facilmente raggiungere il Centro Storico con il servizio di motoscafi privati denominato Alilaguna, che fanno navetta tra la Stazione Marittima e San Marco. Gli orari si possono consultare sul sito dell’ Alilaguna